Peeling Jessner: il trattamento ideale per le pelli più sensibili
Nel gergo comune, quando si parla di Soluzione Jessner ci si riferisce generalmente ad un peeling chimico dalla notevole azione schiarente e levigante, che possiede al suo interno molteplici benefici per la pelle. In questo articolo ci concentreremo sul conoscere più da vicino la composizione originale del peeling jessner, confrontandola sia con la versione modificata che con invece un peeling a base di TCA.

Cosa si intende per Soluzione Jessner
Il peeling jessner è un trattamento dalla notevole azione rigenerante e schiarente. Un peeling ideale per tutti i tipi di pelle in quanto esplica la sua azione esfoliante restando in superficie. Il suo potere esfoliante, che raramente diventa più profondo del voluto, risulta quindi non aggressivo, e particolarmente indicato per le pelli sensibili.
Nel suo uso localizzato, ne vengono riconosciuti gli effetti cheratolitici e schiarenti.
Peeling Soluzione Jessner: a cosa servono?
Il peeling con jessner è un trattamento ideale per curare danni da photo aging e da chrono aging.
Con la sua delicata azione di soft resurgacing, va ad agire sulle rughe periorali, sulle macchie e sulle pigmentazioni acquisite.
La soluzione jessner è un ottimo trattamento da proporre ai pazienti che presentano la cute seborrica con pori dilatati o cicatrici da acne.

Cosa si intende per peeling Jessner modificato
Ksurgery ha rinnovato la nota soluzione sostituendo l’Acido Salicilico con l’Acido Succinico ed il Resorcinolo un derivato del resorcinolo.
Ha scelto quindi di proporre ai propri clienti una nuova composizione:
- Acido Lattico | Acido che favorisce la desquamazione cutanea, raggiungendo anche strati più profondi dell’epidermide.
- Acido Succinico | Blocca i radicali liberi, esercita un effetto antiossidante, stimola la respirazione tissutale e aumenta la sintesi delle proteine strutturali della pelle.
- Derivato del Resorcinolo | Noto per le sue proprietà benefiche contro l’acne
Jessner vs Modified Jessner: quali sono le differenze?
Grazie alla sua specifica formulazione, rinnovata negli attivi e negli intenti, il Modified Jessner risulta essere un peeling chimico meno aggressivo rispetto alla tradizionale soluzione jessner che si adatta anche alle pelli più sensibili.
Jessner vs TCA: quali sono le differenze?
Un peeling con TCA è generalmente un peeling chimico più forte rispetto ad un peeling Jessner. Esso penetra più a fondo nel derma per andare ad agire su segni del tempo più marcati ed iperpigmentazioni. I peeling con base TCA vanno a generare un turnover cellulare profondo, al fine di rivelare una pelle più sana e giovane.
Non c’è da dimenticare che anche i peeling TCA prevedono vari livelli di azione. Concentrazioni più o meno alte di acido tricloroacetico permettono di agire su differenti tipi di inestetismi delle pelle e di essere utilizzati su pelli più o meno sensibili.

Peeling Jessner: i costi di trattamento
Quanto costa effettuare un peeling Jessner? Ovviamente il prezzo viene determinato dalla clinica o lo studio medico che svolge il trattamento, generalmente possiamo dire che la fascia di prezzo varia dai 70€ ai 100€ a seduta.
Peeling Jessner: effetti sulla pelle
Il peeling jessner è un trattamento senza effetti collaterali ed il paziente può riprendere la vita di sempre senza limitazione alcuna.
Dopo che la propria pelle è stata sottoposta ad un trattamento con soluzione Jessner si tende a sconsigliare l’esposizione al sole, la ginnastica con sudorazione, graffiare o strofinare il viso.
Si sconsiglia di effettuare delle docce particolarmente calde e di svolgere massaggi energici. Allo stesso modo è altamente sconsigliato di effettuare nuovi peeling nei giorni successivi al trattamento.
Per la cliente che lo desidera, sarà possibile truccarsi senza limitazioni, con un occhio di riguardo verso il fondotinta, che non deve contenere metalli pesanti.
MODIFIED JESSNER: la nuova soluzione Jessner per medici

Ksurgery ha rinnovato la nota soluzione Jessner sostituendo l’Acido Salicilico con l’Acido Succinico ed il Resorcinolo un derivato del resorcinolo. Il risultato è un è un peeling chimico che, grazie alla sua specifica formulazione, si adatta anche alle pelli più sensibili.
TC PLUS: biorivitalizzazione senza aghi

TC PLUS è un dispositivo medico topico di classe IIa ad azione rivitalizzante dermoepidermica. Proponiamo due diverse referenze, Soft e Strong, per permettere un trattamento rivitalizzante personalizzato ed in linea alle esigenze del singolo paziente