Ksurgery
  • Chi Siamo
  • Filler
    • Filler Viso
    • Filler Labbra
    • Filler Corpo
  • Prodotti
    • Dispositivi medici: prodotti per la medicina estetica
    • Filler
    • Rivitalizzanti
    • Meso Attitude
    • Peeling
    • Prodotti domiciliari
  • Laboratori
  • Risultati
    • Risultati Opéra
    • Risultati Tc Plus
    • Risultati Omnia
  • Trova la clinica più vicina
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • Chi Siamo
  • Filler
    • Filler Viso
    • Filler Labbra
    • Filler Corpo
  • Prodotti
    • Dispositivi medici: prodotti per la medicina estetica
    • Filler
    • Rivitalizzanti
    • Meso Attitude
    • Peeling
    • Prodotti domiciliari
  • Laboratori
  • Risultati
    • Risultati Opéra
    • Risultati Tc Plus
    • Risultati Omnia
  • Trova la clinica più vicina
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Ksurgery

medicina estetica

Home / medicina estetica
10Mag

Ksurgery vola a Parigi per il Congresso IMCAS 2022

10 Maggio 2022 Marta Ksurgery, News e iniziative 70

Siamo lieti di informare che Ksurgery parteciperà all’ IMCAS World Congress, in svolgimento a Parigi dal 3 al 5 Giugno 2022.

 Il Congresso IMCAS

Dopo due anni di stand-by dall’ultimo appuntamento in presenza, la nuova edizione dell’IMCAS World Congress 2022 sta per iniziare. Un congresso imperdibile per gli addetti del settore, che unisce 700 speakers internazionali, 280 sessioni scientifiche e 3 giorni intensivi di incontri.

NUOVA DATA: 3-5 Giugno 2022

Quello che rende così speciali i congressi internazionali IMCAS, è la loro capacità di mettere insieme gli ultimi ritrovati delle tecnologie ed le ultime novità dai maggiori players internazionali, così da poter apprendere dai migliori esperti del settore dermatologico, della medicina plastica ed estetica.

Vieni a conoscerci

Saremo lieti di accogliervi presso il nostro stand N1012 presso il Level 1

Presso lo stand potrai ricevere informazioni su tutti i medical device e prodotti per la medicina estetica a marchio Ksurgery

Oltre ai nostri filler, body filler e biorivitalizzanti, troverete presso lo stand l’ultima nata dai laboratori di ricerca Ksurgery: le fiale medicali OMNIA.

SEI UN MEDICO? RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI PRODOTTI

Partecipa ai nostri incontri

Siamo lieti di invitarvi ai nostri speech: delle presentazioni orali in svolgimento presso palchi dedicati all’interno dell’area espositiva.

Nei due appuntamenti aperti a tutti i partecipanti alla fiera, i nostri specialisti Ksurgery illustreranno le caratteristiche tecniche e potenzialità di due importanti prodotti dispositivi medici Ksurgery: Opéra V e TC PLUS.

ksurgery specialist

Sabato 04.06.2022 – Exhibit Hall Level 1
Buttock augmentation with Hyaluronic acid fillers: a new market approach

Relatore: Dr. Ing. Bassma Reda

Domenica 05.06.2022 – Exhibit Hall Level 1
Bio-revitalization without needles: a customer-oriented approach

Relatore: Dr. Elisa Bianca

Sede del congresso

3-5 Giugno 2022

Parigi, Palais des Congrès

SCOPRI COME PARTECIPARE AL CONGRESSO IMCAS22

Read more
18Mar

Gluteoplastica: scopri l’innovativa tecnica “Smart Butterfly Butt” per aumentare i glutei

18 Marzo 2022 Marta Medicina estetica 70

Negli ultimi anni il boom della medicina e chirurgia estetica si è rivolto al lato B. Le possibili tecniche per proiettare, aumentare di volume e, in alcuni casi, liftare i glutei sono numerose. La gluteoplastica risulta essere una delle risposte più utilizzate.

Cosa si intende per gluteoplastica

La gluteoplastica, o Brazilian Butt Lift, è la chirurgia per aumentare e rimodellare il gluteo che consente di modificare la forma e le dimensioni dei glutei attraverso varie tecniche.

  1. Impianto delle protesi glutee
  2. Lipofilling, o utilizzo del grasso autologo
  3. Filler acido ialuronico

In breve, se le prime due sono due veri e propri interventi chirurgici, il filler con acido ialuronico è un trattamento di medicina estetica.

In altre parole, quindi, meno invasivo e senza tempi di recupero ambulatoriali, che sta riscontrando un enorme successo a livello internazionale.

Cosa significa filler con acido ialuronico?

Innanzituttto, per filler corpo con acido ialuronico intendiamo una gluteoplastica medica che prevede infiltrazioni di acido ialuronico riassorbibile.

filler corpo
Scopri il nuovo filler corpo
Ksurgery Opéra V

L’infiltrazione si svolge con un acido ialuronico specifico per il corpo, che va ad aumentare il volume del lato B.

Tra i maggiori vantaggi della gluteoplastica con acido ialuronico, il fatto che sia svolta in ambulatorio con un’anestesia locale molto leggera e che non richieda particolari attenzioni post trattamento.

Tutti i vantaggi della gluteoplastica con acido ialuronico

  • Procedura ambulatoriale in anestesia locale
  • Ottimale anche per pazienti più magri
  • Possibilità di valutare forma e dimensione durante la seduta ambulatoriale stessa
  • Nessun periodo di recupero post operatorio
  • Riassorbibile
  • Ripetibile
SEI UN MEDICO? RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI PRODOTTI

La Smart Butterfly Butt del Dottor Bove

La Smart Butterfly Butt è una tecnica brevetta dal Dottor Pierfrancesco Bove, chirurgo plastico estetico.

Prima di tutto è una tecnica completamente indolore in quanto la zona viene trattata con anestesia locale, così che la cliente non avverta discomfort durante il trattamento né nel periodo subito successivo al trattamento.

“Si tratta di un filler”, continua Bove, “cioè una sostanza iniettabile completamente riassorbibile, a base di acido ialuronico. È capace di dare volume e liftare i glutei. Ovviamente, i prodotti utilizzati per il corpo sono totalmente differenti da quelli utilizzati per il viso, per quanto riguarda la concentrazione, la densità e la capacità ‘volumizzante’”.

In particolare, grazie alla qualità del prodotto utilizzato ed alla specifica zona di applicazione prediletta nella Smart Butterfly Butt la paziente ottiene ottimi risultati duraturi nel tempo.

I risultato ottenuto è un aspetto molto naturale. Il gluteo risulta volumizzato ed ottiene un effetto lifting immediato: con l’innalzamento del polo superiore e del polo medio.

Sei un chirurgo o medico estetico? Partecipa al Workshop “Gluteoplastica: la Smart Butterfly Butt”

Per saperne di più, presso il 43° Congresso SIME, che si svolgerà dal 13 al 15 Maggio 2022 a Roma, avrà luogo il Workshop “Gluteoplastica: la Smart Butterfly Butt” organizzato da Ksurgery in collaborazione con il Dr. Pierfrancesco Bove, che ci guiderà all’interno delle ultime tendenze della gluteoplastica internazionale con acido ialuronico.

“Gluteoplastica: la Smart Butterfly Butt”

Relatore: Dr. Pierfrancesco Bove, medico estetico e chirurgo plastico

Sabato, 14 maggio 2022

Sala Bourra

orario: 15.00 – 15.50 

Sede del congresso

Centro Congressi Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotels & Resorts

Via Cadlolo, 101 – 00136 Roma

Read more
18Mar

Ksurgery presente al Congresso SIME 2022

18 Marzo 2022 Marta Ksurgery, News e iniziative 70

Siamo lieti di informare che Ksurgery parteciperà alla 43° edizione del Congresso SIME in svolgimento a Roma dal 13 al 15 Maggio 2022.

 Il Congresso

Il Comitato Scientifico SIME ha sviluppato per quest’anno un’organizzazione dinamica che vedrà la partecipazione di numerose Società Scientifiche, dei medici e professionisti del settore e delle numerose aziende chiamate a presentare novità e momenti di aggiornamento scientifico, fondamentali per il settore della medicina estetica.

Vieni a conoscerci

Saremo lieti di accogliervi presso il nostro Stand 123-124

Presso lo stand potrai ricevere informazioni su tutti i medical device e prodotti per la medicina estetica a marchio Ksurgery

Oltre ai nostri filler, body filler e biorivitalizzanti, troverete presso lo stand l’ultima nata dai laboratori di ricerca Ksurgery: le fiale medicali OMNIA.

SEI UN MEDICO? RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI PRODOTTI

Partecipa al Workshop

Siamo lieti di invitarvi al Workshop “Gluteoplastica: la Smart Butterfly Butt” organizzato in collaborazione con il Dr. Pierfrancesco Bove, che ci guiderà all’interno delle ultime tendenze della gluteoplastica internazionale con acido ialuronico.

“Gluteoplastica: la Smart Butterfly Butt”

Relatore: Dr. Pierfrancesco Bove, medico estetico e chirurgo plastico

Sabato, 14 maggio 2022

Sala Bourra

orario: 15.00 – 15.50 

14 Maggio 2022 – Sala Bourra


“Gluteoplastica: la Smart Butterfly Butt”

Relatore: Dr. Pierfrancesco Bove, medico estetico e chirurgo plastico

Sede del congresso

Centro Congressi Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotels & Resorts

Via Cadlolo, 101 – 00136 Roma

SCOPRI COME PARTECIPARE AL 43° CONGRESSO SIME

Read more
25Nov

Peeling Jessner: il trattamento ideale per le pelli più sensibili

25 Novembre 2021 Marta Ksurgery, Medicina estetica 66

Nel gergo comune, quando si parla di Soluzione Jessner ci si riferisce generalmente ad un peeling chimico dalla notevole azione schiarente e levigante, che possiede al suo interno molteplici benefici per la pelle. In questo articolo ci concentreremo sul conoscere più da vicino la composizione originale del peeling jessner, confrontandola sia con la versione modificata che con invece un peeling a base di TCA.

peeling per la medicina estetica

Cosa si intende per Soluzione Jessner

Il peeling jessner è un trattamento dalla notevole azione rigenerante e schiarente. Un peeling ideale per tutti i tipi di pelle in quanto esplica la sua azione esfoliante restando in superficie. Il suo potere esfoliante, che raramente diventa più profondo del voluto, risulta quindi non aggressivo, e particolarmente indicato per le pelli sensibili.

Nel suo uso localizzato, ne vengono riconosciuti gli effetti cheratolitici e schiarenti.

Peeling Soluzione Jessner: a cosa servono?

Il peeling con jessner è un trattamento ideale per curare danni da photo aging e da chrono aging.

Con la sua delicata azione di soft resurgacing, va ad agire sulle rughe periorali, sulle macchie e sulle pigmentazioni acquisite.

La soluzione jessner è un ottimo trattamento da proporre ai pazienti che presentano la cute seborrica con pori dilatati o cicatrici da acne.

peeling jessner

Cosa si intende per peeling Jessner modificato

Ksurgery ha rinnovato la nota soluzione sostituendo l’Acido Salicilico con l’Acido Succinico ed il Resorcinolo un derivato del resorcinolo.

Ha scelto quindi di proporre ai propri clienti una nuova composizione:

  • Acido Lattico | Acido che favorisce la desquamazione cutanea, raggiungendo anche strati più profondi dell’epidermide.
  • Acido Succinico | Blocca i radicali liberi, esercita un effetto antiossidante, stimola la respirazione tissutale e aumenta la sintesi delle proteine strutturali della pelle.
  • Derivato del Resorcinolo | Noto per le sue proprietà benefiche contro l’acne

Jessner vs Modified Jessner: quali sono le differenze?

Grazie alla sua specifica formulazione, rinnovata negli attivi e negli intenti, il Modified Jessner risulta essere un peeling chimico meno aggressivo rispetto alla tradizionale soluzione jessner che si adatta anche alle pelli più sensibili.

RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI SU MODIFIED JESSNER

Jessner vs TCA: quali sono le differenze?

Un peeling con TCA è generalmente un peeling chimico più forte rispetto ad un peeling Jessner. Esso penetra più a fondo nel derma per andare ad agire su segni del tempo più marcati ed iperpigmentazioni. I peeling con base TCA vanno a generare un turnover cellulare profondo, al fine di rivelare una pelle più sana e giovane.

Non c’è da dimenticare che anche i peeling TCA prevedono vari livelli di azione. Concentrazioni più o meno alte di acido tricloroacetico permettono di agire su differenti tipi di inestetismi delle pelle e di essere utilizzati su pelli più o meno sensibili.

SCOPRI LA GAMMA DI PRODOTTI TC PLUS A BASE DI TCA

Peeling Jessner: i costi di trattamento

Quanto costa effettuare un peeling Jessner? Ovviamente il prezzo viene determinato dalla clinica o lo studio medico che svolge il trattamento, generalmente possiamo dire che la fascia di prezzo varia dai 70€ ai 100€ a seduta.

TROVA LA CLINICA PIU’ VICINA

Peeling Jessner: effetti sulla pelle

Il peeling jessner è un trattamento senza effetti collaterali ed il paziente può riprendere la vita di sempre senza limitazione alcuna.

Dopo che la propria pelle è stata sottoposta ad un trattamento con soluzione Jessner si tende a sconsigliare l’esposizione al sole, la ginnastica con sudorazione, graffiare o strofinare il viso.

Si sconsiglia di effettuare delle docce particolarmente calde e di svolgere massaggi energici. Allo stesso modo è altamente sconsigliato di effettuare nuovi peeling nei giorni successivi al trattamento.

Per la cliente che lo desidera, sarà possibile truccarsi senza limitazioni, con un occhio di riguardo verso il fondotinta, che non deve contenere metalli pesanti.

MODIFIED JESSNER: la nuova soluzione Jessner per medici

Ksurgery ha rinnovato la nota soluzione Jessner sostituendo l’Acido Salicilico con l’Acido Succinico ed il Resorcinolo un derivato del resorcinolo. Il risultato è un è un peeling chimico che, grazie alla sua specifica formulazione, si adatta anche alle pelli più sensibili.

Scopri il prodotto

TC PLUS: biorivitalizzazione senza aghi

TC PLUS è un dispositivo medico topico di classe IIa ad azione rivitalizzante dermoepidermica. Proponiamo due diverse referenze, Soft e Strong, per permettere un trattamento rivitalizzante personalizzato ed in linea alle esigenze del singolo paziente

Scopri il prodotto

SEI UN MEDICO? RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI PRODOTTI

Read more
26Ott

Peeling per medici: una breve guida

26 Ottobre 2021 Marta Medicina estetica, News e iniziative 64

Il Peeling medico, meglio conosciuto come peeling chimico, è un trattamento irrinunciabile per qualsiasi medico estetico o dermatologo. La sua semplicità di utilizzo, la rapidità di applicazione ed i risultati subito visibili fanno sì che sia uno dei trattamenti più apprezzati dai pazienti. Nel seguente articolo daremo informazioni sui peeling per medici più efficaci sul mercato.

peeling per la medicina estetica

Come agisce il Peeling medico

La metodologia del Peeling cutaneo medico si basa su un’esfoliazione assistita del derma, che aiuta a Tale procedura è utilizzata per rimuovere le cellule morte dello strato corneo e quindi favorire una rigenerazione cutanea accelerata.

I peeling chimici sono consigliati per coadiuvare numerosi inestetismi della pelle: cheratosi, lentigo solaris, alterazioni della pigmentazione, cloasma e melasma, acne, iperplasia sebacea, cicatrici superficiali e rughe superficiali: una multifunzionalità del prodotto al fine di restituire tono, freschezza e luminosità al viso

Il peeling medico non si svolge in un istituto estetico

Il peeling medico non è però da confondersi con il peeling estetico, che va invece a lavorare solo sullo strato corneo della pelle. Nel peeling medico si ha l’utilizzo di uno o più acidi che agiscono sulla pelle a livello chimico.

La più alta concentrazione di attivi chimici utilizzati nei peeling medici fa sì che solo un medico possa svolgere questo tipo di trattamento sui pazienti.

Peeling: tutte le tipologie di peeling per medici

I peeling si differenziano in base al diverso livello di esfoliazione e quindi per la loro intensità di azione

Peeling superficiale: le sue caratteristiche

Nel peeling superficiale il professionista adopera un acido dall’azione delicata, che va a lavorare sullo stato più superiore del derma.

E’ infatti un peeling con bassa intensità, ideale per la maggioranza dei pazienti. La sua azione aiuta a migliorare l’aspetto della pelle, andandone ad amplificare la levigatezza e la luminosità, oltre che andando ad uniformare il colorito.

Peeling medio: le sue caratteristiche

Se il peeling superficiale aiutava ad aumentare bellezza e benessere dalla pelle di viso, collo, decollette e mani, il peeling di intensità media ha altresì un’azione di miglioramento su macchie senili e lentigo. Con questa tipologia di peeling si va a lavorare in maniera più strutturata sulle macchie della pelle, si aiuta a levigare la ruvidità della pelle e si tratta la cheratosi attinica.

Peeling profondo: le sue caratteristiche

Un peeling profondo è un prodotto ad uso esclusivo del medico estetico o del dermatologo. Tale peeling va a lavorare sugli strati profondi del derma ed aiuta quindi ad agire su una vasta gamma di inestetismi del viso, quali rughe profonde, macchie senili e cicatrici superficiali.

Peeling per medici: dove acquistare

L’azienda Ksurgery fornisce una vasta gamma di peeling realizzata sulla base delle sostanze più efficaci per medici e cliniche estetiche: acido mandelico, acido glicolico, acido salicilico, acido lattico, soluzione jessner e TCA.

A seconda degli obiettivi e dell’intensità di esfoliazione da raggiungere, il medico potrà scegliere il peeling più adeguato per il proprio paziente

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI A BASE DI TCA

KPEELS: Peeling per medici estetici e dermatologi

KPEELS è la linea di peeling chimici per professionisti, proposti in diverse concentrazioni e formulazioni, appositamente studiata per rispondere alle esigenze di qualsiasi tipo pelle e per contrastare tutti i più comuni inestetismi della pelle.

Scopri il prodotto

MODIFIED JESSNER: la nuova soluzione Jessner per medici

Ksurgery ha rinnovato la nota soluzione Jessner sostituendo l’Acido Salicilico con l’Acido Succinico ed il Resorcinolo un derivato del resorcinolo. Il risultato è un è un peeling chimico che, grazie alla sua specifica formulazione, si adatta anche alle pelli più sensibili.

Scopri il prodotto

TC PLUS: biorivitalizzazione senza aghi

TC PLUS è un dispositivo medico topico di classe IIa ad azione rivitalizzante dermoepidermica. Proponiamo due diverse referenze, Soft e Strong, per permettere un trattamento rivitalizzante personalizzato ed in linea alle esigenze del singolo paziente

Scopri il prodotto

SEI UN MEDICO? RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI PRODOTTI

Read more
07Lug

Peeling per la medicina estetica: acidi, azioni e benefici

7 Luglio 2021 Marta Medicina estetica, News e iniziative 70

Il peeling è una metodica professionale utilizzata per assottigliare e migliorare l’aspetto della cute sfruttando le potenzialità di rinnovamento della pelle. Scopriamo quali sono le caratteristiche che distinguono i peeling per la medicina estetica dagli altri peeling professionali e come lavorano gli acidi maggiormente utilizzati in questo tipo di trattamento

peeling per la medicina estetica

I peeling chimici: scopri i meccanismi di azione

L’applicazione di un peeling per la medicina estetica crea evidenti cambiamenti nella pelle attraverso tre meccanismi di azione:

  1. La Stimolazione del turnover cellulare attraverso la rimozione delle cellule morte dello strato corneo
  2. L’eliminazione di cellule epidermiche danneggiate e degenerate, che saranno rimpiazzate da cellule epidermiche nuove
  3. L’introduzione di una reazione infiammatoria che permetterà l’attivazione della produzione di nuove fibre di collagene e di meccanismi rivitalizzanti del derma.

Cosa si intende per applicazione controllata

L’applicazione controllata di soluzioni acide, in grado di eliminare più rapidamente gli strati esterni della pelle, stimola una reazione a “cascata” capace di risvegliare l’attività cellulare rallentata. In altre parole, i peeling per la medicina estetica inducono sulla pelle un modesto “danno” alle strutture superficiali.

Ogni volta che viene applicata questa tecnica si produce un processo riparativo controllato che determina un rinnovamento cutaneo. La sua profondità d’azione è strettamente collegata alla concentrazione impiegata, al numero di passaggi e ai tempi di contatto con la superficie cutanea.

Peeling chimici per restituire tono e luminosità al viso

Per iniziare possiamo dire che questo tipo di trattamento abbraccia uno spettro ampissimo di inestetismi e benefici. All’interno dei trattamenti per la medicina estetica i peeling sono consigliati per coadiuvare il trattamento di cheratosi, lentigo solaris, alterazioni della pigmentazione, cloasma/melasma, acne, iperplasia sebacea, cicatrici superficiali e rughe superficiali.

Allo stesso tempo, i peeling chimici, grazie alla loro multiazione, sono capaci di restituire tono, freschezza e luminosità al viso e attenuare i danni provocati da chrono e photo aging.

I principali acidi utilizzati nei peeling chimici

Infine scopriamo insieme quali sono gli acidi più utilizzati nelle formulazioni peeling per la medicina estetica

Acido glicolico

L’acido glicolico fa parte della famiglia degli alfa idrossiacidi. Originariamente estratto dalla canna da zucchero, dalla barbabietola e dall’uva immatura, l’acido glicolico ha un peso molecolare molto piccolo che gli conferisce un’intensa capacita di penetrare gli strati epidermici. Tale acido ha una duplice modalità di azione:

1. Esfolia lo strato superficiale della pelle facilitando il ricambio cellulare, ottenendo un assottigliamento dello strato corneo e un’idratazione del derma

2. Attiva la moltiplicazione delle cellule epidermiche promovendo un aumento dello strato spinoso ed un incremento della produzione delle fibre di collagene ed elastina.

Acido glicolico: benefici e risultati

  • Riattiva il metabolismo cellulare
  • Facilita la penetrazione degli altri attivi
  • Agisce positivamente in maniera diretta e indiretta su molti processi biochimici della pelle
  • Uniforma il colorito della pelle
  • Induzione di processi infiammatori negli strati più profondi dell’epidermide, essenziale per la deposizione di neo-collagene e di componenti della matrice extracellulare (acido ialuronico, mucopolisaccaridi acidi) e per il miglioramento qualitativo delle fibre elastiche
SCOPRI IL PRODOTTO GLICOLIC 50

Acido mandelico

L’acido mandelico o amigdalino è un alfa idrossiacido derivato dall’idrolisi di un estratto di mandorle amare. L’acido mandelico possiede ottime capacità esfolianti senzagenerare sensazioni di bruciore o particolari rossori. Particolarmente attivo nella riattivazione e riparazione della pelle e possiede ottime capacità depigmentanti, dimostrate anche sulle lentiggini.

Allo stesso modo il fatto che non sia fotosensibilizzante lo rende particolarmente indicato per essere impiegato anche nei trattamenti peeling per la medicina estetica durante i periodi primaverili o più caldi.

Acido mandelico: benefici e risultati

  • Rimodulatore cellulare epidermide
  • Attività satinizzante
  • Azione idratante
  • Azione compattante
  • Uniforma il colorito dell’incarnato
  • Conferisce immediata luminosità della pelle
  • Migliora la proliferazione e differenziazione dei cheratinociti
SCOPRI IL PRODOTTO MANDELIC 40

Acido salicilico

L’acido salicilico e un beta idrossiacido, derivato dalla corteccia del salice. Possiede un’azione cheratolitica, agisce solo sui corneociti ed è ben tollerato dalle cellule sottostanti.

Analogamente, data la sua affinità per i lipidi epidermici, esso esercita la sua azione all’interno del poro.

Acido salicilico: benefici e risultati

  • Grazie alla sua azione cheratolitica facilita la rimozione superficiale delle cellule iperpigmentate
  • Aiuta la penetrazione di attivi ad azione schiarente
  • Svolge un’azione unificante sul colorito dell’incarnato.
SCOPRI IL PRODOTTO SALICILIC 2

peeling chimici

Acido lattico

L’Acido lattico è un acido organico presente in natura e derivato dal latte fermentato. Fa parte della famiglia degli alfa-idrossiacidi, E’ particolarmente utilizzato come peeling in quanto è capace di rompere l’adesione tra le cellule dell’epidermide, fafavorendo così cosi la desquamazione e l’esfoliazione della pelle.

Acido lattico: benefici e risultati

  • Aumenta l’idratazione del derma.
  • Rompe i collegamenti tra i corneociti e lo strato corneo, eliminandoli efficacemente.
  • Interagisce con i recettori dei fibroblasti, stimolando la produzione di
  • proteoglicani e di collagene nel derma.
SCOPRI IL PRODOTTO LACTIC 40

Acido piruvico

L’acido piruvico è un alfa-chetoacido, presente in natura: lo si trova nelle mele, nella frutta fermentata, nell’aceto etc..

Prima di tutto la sua azione è caratterizzata dall’elevata lipofilia del principio, che lo rende in grado di penetrare in profondità rapidamente.

Inoltre, a livello epidermico, svolge un’azione simile a quella dell’acido glicolico e penetrando nel derma, stimola la produzione di fibre elastiche e glicoproteine.

Grazie alla sua azione multistrato, questo acido agisce contemporaneamente su:

  1. Epidermide
  2. Derma papillare
  3. Follicoli pilosebacei

Acido piruvico: benefici e risultati

  • Azione acantolitica: diminuisce l’adesione tra i corneociti
  • Depigmentante: velocizza l’eliminazione e il ricambio delle cellule iperpigmentate
  • Rinnovatrice: attiva la neosintesi di collagene ed elastina nel derma
  • Cheratolitiche
  • Sebostatico ed antimicrobico
SCOPRI IL PRODOTTO PIRUVIC 40
Peeling per medicina estetica kpeels

KPEELS | Peeling chimici per professionisti

Kpeels è la linea di peeling chimici per professionisti, proposti in diverse concentrazioni e formulazioni. Specificatamente, possiamo affermare che KPEELS è una linea appositamente studiata per rispondere alle esigenze di qualsiasi tipo pelle.

Le diverse referenze della linea sono pensate per contrastare tutti i più comuni inestetismi della pelle: l’invecchiamento cutaneo, macchie e pigmentazioni, le linee d’espressione, le rughe, il colorito spento, l’acne, i comedoni e la pelle grassa.

SEI UN MEDICO? RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA LINEA KPEELS

Read more
27Mag

F.I.R.S.T. Technique: le dieci iniezioni biorivitalizzanti

27 Maggio 2021 Marta Medicina estetica 62

La rivitalizzazione raggruppa un insieme di tecniche di medicina estetica in grado di attivare e stimolare alcuni processi fisiologici della cute, al fine di ottenere un miglioramento estetico e funzionale della pelle. Le iniezioni biorivitalizzanti risultano ad oggi essere una delle scelte preferite da parte delle pazienti italiane, che vi ricorrono sempre più spesso data la possibilità di raggiungere risultati visibili in poche sedute. Molte sono le tecniche associate: oggi affronteremo l’innovativa F.I.R.S.T. Technique studiata e praticata dal medico chirurgo italiano Luisa Cerutti.

Cosa si intende per biorivitalizzazione?

Per biorivitalizzazione si intende un trattamento medico-estetico che permette la somministrazione per via iniettiva di sostanze deputate ad un’azione ristrutturante del volto restituendo tono ed elasticità ai tessuti cutanei prevenendo i segni dell’invecchiamento. L’azione mirata della biorivitalizzazione dona al volto un aspetto più disteso e giovane. Se i trattamenti cosmetici superficiali possono aiutare la pelle solo parzialmente, le iniezioni biorivitalizzanti sono capaci di fornire concentrati di principi attivi negli strati più profondi del derma.  

iniezioni rivitalizzanti

I benefici della rivitalizzazione

L’iniezione rivitalizzante permette di introdurre importanti quantitativi di principio attivo che permettono di ottenere con poche sedute un numero molto alto di benefici. In particolare le micro-iniezioni permettono di lavorare in maniera efficace su:

  • Aumento dell’idratazione
  • Tonificazione
  • Luminosità
  • Rallentamento del trofismo cutaneo
  • Protezione dallo stress ossidativo
SEI UN MEDICO? RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI

Le tecniche più praticate

Esistono numerose tecniche biorivitalizzanti. Sebbene comprendano aree di azione differenti, esse sono tutte finalizzate al reintegro e la rivitalizzazione sia quantitativo che qualitativo della pelle.

MULTI PICKING TECNIQUE

La tecnica a microponfi prevede delle micro-iniezioni intradermiche distanti circa 1-2 cm l’una dall’altra che vanno a creare dei microponfi

I suoi vantaggi: Si va ad utilizzare dosi ridotte di principio attivo, dosi che diffondono nei tessuti sottostanti l’inoculazione e persistono per più tempo effetto prolungato)

BAP TECHNIQUE

La Tecnica BAP (BIO AESTETIC POINTS) è caratterizzata da 5 punti che individuano 5 aree del volto anatomicamente recettive e con assenza di grandi vasi e ramificazioni nervose.

I suoi vantaggi: Si riduce al minimo i rischi e si permettere un’ottima diffusione del prodotto nell’area malare e submalare

SEI UN MEDICO? RICEVI MAGGIORI INFORMAZIONI

LA F.I.R.S.T. TECHNIQUE

La F.I.R.S.T. Technique è un trattamento di biorivitalizzazione ideato e teorizzato dalla Dott.ssa Luisa Cerutti, medico chirurgo italiano specializzato in medicina estetica con sede a Roma. Grazie alla sua configurazione risulta essere un trattamento completo che coinvolge tutti i distretti facciali, aree anatomicamente ricettive dove c’è assenza di grandi vasi e rami nervosi. Specificamente, il nome prende ispirazione dall’acronimo dei termini Full face, Injection, Rigeneration, Skin e Total.

FIRST TECHNIQUE rivitalizzazione

Come funziona la tecnica F.I.R.S.T.?

Durante un trattamento con tecnica F.I.R.S.T. il medico effettua dieci iniezioni rivitalizzanti superficiali (per lato del viso) con l’ausilio di un filler viso rivitalizzante (Scopri Opéra REV | Filler rivitalizzanti Opéra). Specificamente, i punti vanno a stimolare il tono muscolare ed il microcircolo cutaneo con lo scopo di incrementare idratazione, luminosità, compattezza e donare un leggero effetto tensore.

Le zone di azione: come vengono scelti i punti per le dieci iniezioni rivitalizzanti

Tutte le zone del viso scelte per le iniezioni rivitalizzanti sono caratterizzare dal fatto di non essere assolutamente pericolose

  1. TR 23 – Triplice Riscaldatore
  2. VB1 – Via Biliare
  3. Protrusione zigomatica
  4. Base del naso
  5. E4 Stomaco
  6. Mento
  7. IG 19
  8. Trago
  9. E5 Stomaco 5 – Angolo Mandibolare
  10. GI 18 Grosso Intestino

Guarda subito il video di trattamento

CLICCA SU PLAY

Sei interessato ad un trattamento rivitalizzante?

Cerca il professionista più vicino a te

Read more

Ai sensi delle Linee Guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, avvisiamo i nostri utenti che le informazioni contenute in questa sezione sono destinate esclusivamente agli operatori professionali. I contenuti di questo sito Web hanno esclusivamente finalità informative e non vanno utilizzati in sostituzione della consulenza medica e delle raccomandazioni fornite da un medico qualificato. Si raccomanda sempre un consulto medico con uno specialista autorizzato, che saprà consigliare il trattamento più indicato alle specifiche esigenze di ogni paziente.

I trattamenti descritti possono essere effettuati esclusivamente in centri medici autorizzati.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTO TUTTI", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsRIFIUTA TUTTOACCETTO TUTTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA