Rivitalizzazione viso: da che età è consigliata
Ksurgery propone un trattamento di rivitalizzazione viso, collo e décolleté non invasivo, senza aghi e indolore. In forma di gel fluido a base di acido tricloroacetico (TCA) in diverse percentuali, acido mandelico e acido cogico; TC PLUS garantisce un risultato personalizzato grazie alle diverse formulazioni a base di una differente percentuale di acido tricloroacetico (TCA). Un’ attitudine innovativa per il mercato dei rivitalizzanti, pensata per offrire un trattamento ideale anche per le pelli più giovani e sensibili.
Valutazione preliminare dello stato di salute della pelle
Ogni pelle è diversa ed ha personali bisogni e necessità. L’unicità della pelle è dettata sia da fattori fisiologici, come età anagrafica, fototipo, sesso; che da fattori transitori, come il tipo di pelle ed il suo stato di salute attuale.
In caso di trattamenti viso i fattori da considerare sono molteplici:
- Età e segni di invecchiamento
- Tipo di pelle (pelle normale, pelle secca, pelle grassa, pelle mista)
- Colore della pelle (fototipo)
- Sensibilità cutanea
- Livello di sebo e impurità
- Eventuali squilibri ormonali o metabolici
- Malattie generiche
Al momento di un colloquio pre-trattamento è molto importante che il medico effettui una valutazione preliminare dello stato di salute della pelle e della persona, andando a riflettere sui suoi bisogni.
Ad ogni pelle il suo trattamento di rivitalizzazione viso
La gamma TC PLUS prevede due diverse formulazioni a diverso contenuto percentuale di acido tricloroacetico (TCA), al fine di poter offrire ogni volta ai pazienti la concentrazione ideale per trattare i propri bisogni. Due alternative per un trattamento ancora più profondo, selettivo ed efficace che possa andare ad incontrare i reali bisogni della pelle del cliente ed offrire il trattamento biorivitalizzante più indicato per le sue necessità.
TC PLUS Soft – Peeling rivitalizzante con TCA 12%
E’ un trattamento di rivitalizzazione viso che agisce sullo strato corneo e granuloso dell’epidermide con lo scopo agire su rughe e cicatrici superficiali.
Il trattamento idrata a fondo e tonifica la pelle di viso, collo e décolleté. La sua azione depigmentante agisce su macchie cutanee e discromie di lieve entità. La sua formulazione a bassa concentrazione di TCA lo rende un peeling adatto per ogni età, ideale per pazienti più giovani e le pelli più sensibili.
Per chi è pensato
E’ un peeling rivitalizzazione pensato per tutte le fasce di età e tutti i fototipi della pelle (I-VI).
Tale prodotto è ideale anche per i pazienti più giovani, particolarmente inclini a problematiche della pelle relative alla produzione di acne, pustole o punti neri. La sua importante azione antibatterica e capace di trattare lesioni acneiche di leggera entità, permette infatti un trattamento ideale anche per le più giovani età. Grazie alla presenza di acido tricloroacetico lavora contro i primi segni di invecchiamento (rughe sottili, colorito spento, photoaging) e lo rende un trattamento pro-age pensato per prevenire ed agire sui primi segnali di invecchiamento cutaneo.
Prima Dopo
TC PLUS Strong – Peeling rivitalizzante con TCA 20%
E’ un peeling rivitalizzante ad alta concentrazione di acido tricloroacetico che agisce a livello dell’intero spessore dell’epidermide, con lo scopo di trattare lesioni acneiche da moderate a gravi, esiti cicatriziali profondi e su tutti i segni dell’invecchiamento cutaneo, quali pieghe longitudinali, cute poco idratata, macchie scure e capillari. Il trattamento favorisce il rinnovamento cellulare con riduzione di rughe, cicatrici medio-superficiali e macchie cutanee; idrata a fondo e tonifica la pelle di viso
Per chi è pensato
Grazie alla sua alta concentrazione di acido tricloroacetico favorisce il rinnovamento cellulare con riduzione di rughe, cicatrici medio-superficiali e macchie cutanee, andando ad idratare e tonificare la cute in profondità. Questo trattamento si presenta quindi come un’ottima alternativa ai filler rivitalizzanti: un trattamento antiage pensato per pazienti con pelli mature o con segni di invecchiamento già presenti e definiti su viso, collo, décolleté e mani.
Prima Dopo
Rivitalizzazione viso: da che età iniziare
Come in ogni prestazione medica è sicuramente necessaria una corretta valutazione preliminare dello stato di salute della pelle e della persona.
Non esiste un’età specifica per iniziare un percorso di biostimolazione, ma già dai 20 anni di età sarà possibile andare a costruire un trattamento personalizzato, sempre modulato sulle necessità del paziente.